• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo economia

Banca centrale della Cina immette 200 miliardi di liquidità

di Redazione Corriere Economia
15/11/2023
in Mondo economia
Banca centrale della Cina immette 200 miliardi di liquidità
Share on FacebookShare on Twitter

La Cina ha effettuato oggi una maxi-iniezione di liquidità nel sistema bancario offrendo 1.450 miliardi di yuan (200 miliardi di dollari) attraverso la sua linea di prestito a medio termine (Mlf), 600 miliardi (quasi 83 miliardi di dollari) in più rispetto agli 850 miliardi in scadenza a novembre, pari alla maggiore quantità netta promossa in un solo mese da dicembre 2016.
La Banca centrale cinese (Pboc), in una nota postata sul suo sito web, ha detto che la mossa è stata strutturata “per mantenere una ragionevole abbondanza di liquidità nel sistema del credito e per coprire l’impatto di fattori a breve termine, compreso il picco dei pagamenti di tasse e titoli di stato”.
L’operazione è stata effettuata al tasso di interesse del 2,5%, invariato rispetto a ottobre. Inoltre, la Pboc ha varato operazioni di reverse repos a 7 giorni da 495 miliardi di yuan al tasso d’interesse dell’1,8% per compensare un saldo in scadenza di 474 miliardi, per un’iniezione netta di 21 miliardi (2,9 miliardi di dollari).
La Cina si trova in una fase critica della ripresa economica: i prestiti Mlf, quindi, potrebbero continuare a essere rinnovati con un impulso significativo a dicembre, quando è probabile, secondo gli analisti, che la Pboc proceda al nuovo taglio di 25 punti base del coefficiente di riserva obbligatoria entro la fine dell’anno a fronte delle difficoltà incontrate dal settore. Se attuato, sarebbe il terzo intervento dopo quelli effettuati a marzo e a settembre sempre dello 0,25%, portando la riserva obbligatoria media per gli istituti finanziari a circa il 7,4%.        

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

ShareTweetPin
Prec.

‘Vivere nella Comunità’, al via la Scuola Politica

Succ.

FI, ‘modifiche a manovra con maxiemendamento o proposta dei relatori’

Articoli Correlati

Trattamento rifiuti,valore della produzione salito del 10,5%
Mondo economia

Trattamento rifiuti,valore della produzione salito del 10,5%

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Borsa: l’Europa viaggia positiva in attesa dell’inflazione Usa
Mondo economia

Borsa: l’Europa viaggia positiva in attesa dell’inflazione Usa

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Dell’Erba,futuro Bcc legato a mantenere profilo su territori
Mondo economia

Dell’Erba,futuro Bcc legato a mantenere profilo su territori

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Inail, in 10 mesi 868 denunce di morti sul lavoro (-4,5%)
Mondo economia

Inail, in 10 mesi 868 denunce di morti sul lavoro (-4,5%)

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Inps, le famiglie con Rdc a ottobre calano a 819.425
Mondo economia

Inps, le famiglie con Rdc a ottobre calano a 819.425

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Succ.
FI, ‘modifiche a manovra con maxiemendamento o proposta dei relatori’

FI, 'modifiche a manovra con maxiemendamento o proposta dei relatori'

Ultimi articoli

Iran: “Hamas pronta a rilasciare ostaggi se Israele ferma raid su Gaza”

Iran: “Hamas pronta a rilasciare ostaggi se Israele ferma raid su Gaza”

16/10/2023
Petruzzelli amplia offerta nel 2024, dal Fidelio al Tokyo Ballet

Petruzzelli amplia offerta nel 2024, dal Fidelio al Tokyo Ballet

28/10/2023
Dell’Orco, con Nimbus 5 milioni di sensori antisismici in Italia

Dell’Orco, con Nimbus 5 milioni di sensori antisismici in Italia

29/11/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confapi Sanità Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Trattamento rifiuti,valore della produzione salito del 10,5%
  • Borsa: l’Europa viaggia positiva in attesa dell’inflazione Usa
  • Dell’Erba,futuro Bcc legato a mantenere profilo su territori
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it