• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo economia

Il Cern apre Science Gateway, centro di educazione scientifica

di Redazione Corriere Economia
07/10/2023
in Mondo economia
Il Cern apre Science Gateway, centro di educazione scientifica
Share on FacebookShare on Twitter

Il Cern ha inaugurato il Science Gateway, centro all’avanguardia per l’educazione scientifica e la cultura. L’edificio è stato progettato dall’architetto Renzo Piano ed è stato finanziato grazie a donazioni esterne, con la Stellantis Foundation come maggiore sostenitore. La nuova struttura, costata circa 100 milioni di franchi svizzeri, prevede di attrarre fino a 500.000 visitatori di tutto il mondo, dai 150mila attuali a partire dai cinque anni di età.
E’ un luogo in cui l’umanità può scoprire il Cern e dove collabora per risolvere – con ingegno e intelligenza – alcune delle più grandi sfide del nostro tempo. Questo è lo spirito dei membri fondatori del Cern”, ha detto il presidente di Stellanis John Elkann che ha ricordato il progetto Hop (Hands on Physics), lanciato dalla Fondazione Agnelli in collaborazione con il Cern e l’Istituto italiano di Fisica nucleare.
John Elkann ha ricordato Sergio Marchionne. All’ex amministratore delegato di Fca scomparso nel 2018 è dedicato l’Auditorium con 900 posti a sedere e tre configurazioni possibili per spettacoli scientifici, eventi pubblici del Cern ed eventi privati “Sergio credeva soprattutto nei giovani, li spronava ad avere coraggio e a non adagiarsi nelle facili consuetudini. Li incoraggiava a guardare la realtà assumendo prospettive inusuali, ad approfondire i problemi e a cercare strade inesplorate” ha sottolineato Elkann. “Vogliamo dimostrare quanto la ricerca e le sue applicazioni siano cruciali per la società, e infondere in tutti coloro che vengono a visitare il centro la curiosità e la passione per la scienza, ispirando tanti giovani a intraprendere carriere nel campo della scienza, della tecnologia, dell’ingegneria e della matematica (Stem)”, ha detto la direttrice del Cern, Fabiola Gianotti. 

Intitolato a Marchionne auditorium del Science Gateway del Cern

E’ stato intitolato a Sergio Marchionne, l’amministratore delegato di Fca scomparso 5 anni fa, l’auditorium del Science Gateway del Cerna a Ginevra. L’auditorium di oltre 700 metri quadri ha 900 posti a sedere e tre configurazioni possibili per spettacoli scientifici, film, eventi pubblici, eventi del Cern ed eventi privati. “Quando ci lasciò, ormai 5 anni fa, cominciammo a pensare a un modo per ricordarlo, un modo che rispecchiasse i suoi valori e le sue convinzioni. Chi l’ha conosciuto ricorda bene il suo amore per la Fisica, la sua curiosità, il suo costante desiderio di imparare e approfondire le sue conoscenze. Sergio credeva soprattutto nei giovani, li spronava ad avere coraggio e a non adagiarsi nelle facili consuetudini. Li incoraggiava a guardare la realtà assumendo prospettive inusuali, ad approfondire i problemi e a cercare strade inesplorate” ha spiegato John Elkann. “Questo è precisamente ciò che ogni giorno accade al Cern – ha aggiunto – dove migliaia di giovani ricercatori indagano i principi primi del nostro mondo e cercano risposte a interrogativi fondamentali, per il bene della collettivo della società. Perché ragionare basandosi sul metodo scientifico è in primo luogo un esercizio di libertà, tenacia e di umiltà. Domandarsi perché si originano i fenomeni, avanzare ipotesi, verificarne la validità e, se il test fallisce, proporre una nuova spiegazione. Si tratta di un modo di pensare e di vivere basato sulla curiosità incessante, un tratto che era forte nella personalità di Sergio: significa allenarsi a esercitare il nostro spirito critico e la nostra indipendenza di pensiero, rifiutare tesi infondate, e al contrario accettare le domande e il confronto”.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

ShareTweetPin
Prec.

Campi Flegrei: stress test in ospedale con 50 pazienti-figuranti

Succ.

Il Cern apre Science Gateway, centro di educazione scientifica

Articoli Correlati

Dombrovskis, ‘sulla riforma del Patto divergenze superabili’
Mondo economia

Dombrovskis, ‘sulla riforma del Patto divergenze superabili’

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Borsa: l’Europa debole attende Wall Street, Milano -0,4%
Mondo economia

Borsa: l’Europa debole attende Wall Street, Milano -0,4%

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Folgiero, oltre mezzo miliardo di dollari investiti in Wisconsin
Mondo economia

Folgiero, oltre mezzo miliardo di dollari investiti in Wisconsin

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Bnl, ‘Marco Tarantola nominato nuovo ad di Findomestic’
Mondo economia

Bnl, ‘Marco Tarantola nominato nuovo ad di Findomestic’

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Antitrust archivierà l’istruttoria sul caro-voli Sicilia
Mondo economia

Antitrust archivierà l’istruttoria sul caro-voli Sicilia

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Succ.
Il Cern apre Science Gateway, centro di educazione scientifica

Il Cern apre Science Gateway, centro di educazione scientifica

Ultimi articoli

Schlein a Radio 24: «Mercoledì la nostra contromanovra con salario minimo e congedo paritario»

18/11/2023
Schillaci: ‘Disponibili ad incontrare i sindacati dei medici’

Schillaci: ‘Disponibili ad incontrare i sindacati dei medici’

08/11/2023
Studenti fanno question time in consiglio Genova, 1000 iscritti

Studenti fanno question time in consiglio Genova, 1000 iscritti

07/11/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Pompei Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Dombrovskis, ‘sulla riforma del Patto divergenze superabili’
  • Folgiero, oltre mezzo miliardo di dollari investiti in Wisconsin
  • Borsa: l’Europa debole attende Wall Street, Milano -0,4%
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it