• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

«Il teatro e gli animali salvano la vita alle persone»

di Redazione Corriere Economia
12/10/2023
in Cultura
«Il teatro e gli animali  salvano la vita  alle persone»
Share on FacebookShare on Twitter

I punti chiaveLa storia si è ispirata a tre eventi di cronacaDa piccolo Luc Besson ha avuto un legame forte con un cane di nome SocrateIl regista ha lavorato con un gruppo di 80 caniAscolta la versione audio dell’articolo4′ di letturaLuc Besson torna alle origini con un pellicola che ricorda quelle che lo avevano fatto amare dal grande pubblico (Le grand bleu, Nikita e Leon) e regala ai suoi numerosi fan Dogman nelle sale dal 12 ottobre. Il film è incentrato sulla figura di un giustiziere simil jocker, costretto sulla sedia a rotelle da un padre folle e violento. Il film metà thriller metà favola nera, deve la sua bellezza anche all’interpretazione di Caleb Landry Jones, nei panni di Douglas, emarginato paraplegico che vive in simbiosi con un branco di cani, unici esseri viventi con cui si è trovato a vivere, da quando il padre lo ha rinchiuso da ragazzino in una gabbia con loro.Il Sole 24 Ore ha incontrato Luc Besson dopo la buona accoglienza del film da parte di pubblico e critica a Venezia, dove è passato in concorso senza conquistare quella che sarebbe stata la meritata Coppa Volpi per Landry Jones.Loading…Il film prende ispirazione da fatti di cronaca.«Ho mescolato tre storie differenti, realmente accadute che hanno a che fare con il rapporto forzato tra un bambino e un gruppo di animali. L’inizio ripercorre una vicenda successa in Francia a un bambino di quattro anni, relegato dalla famiglia a vivere con i maiali, fino al momento della liberazione da parte dei poliziotti. Ci sono state poi due altre vicende, che mi hanno ispirato, di convivenza da parte di un bambino con un gruppo di cani in America e in Romania. Quest’ultima riguardava una bambina di sei anni, che al momento del ritrovamento camminava a quattro zampe ed era in grado solo di abbaiare e ululare. Ho visto un video in cui dopo tre anni la stessa bambina aveva recuperato la posizione eretta e poteva parlare. Le sue reazioni fisiche erano però ancora quelle di un cucciolo di animale: ansimava come facevano i cani. Quando le hanno chiesto: “Cosa desideri più di ogni altra cosa?”, lei ha risposto: “Vedere i miei genitori perché mi risulta che non siano morti”. Mi sono chiesto: come si può sopravvivere a un’esperienza del genere? Pensavo che la mia fosse un’infanzia difficile, ma alla fine mi sono convinto che non lo era poi così tanto. Che cosa si può diventare dopo un’esperienza del genere? Madre Teresa di Calcutta, un terrorista o un killer? Quando guardi il cielo cosa puoi chiedere: perché me? Dove ho sbagliato? Dove devo andare?»Lei ha consuetudine e vicinanza con gli animali?

ShareTweetPin
Prec.

Gioconda di Leonardo, analisi svelano nuovo segreto: ecco quale

Succ.

Pixel 8 Pro, test del nuovo flaghsip Google che punta tutto sulla IA

Articoli Correlati

Rubens a Palazzo Te, fenomenologia di una conversione
Cultura

Rubens a Palazzo Te, fenomenologia di una conversione

di Redazione Corriere Economia
05/12/2023
Sangiuliano: “Discobolo Lancellotti appartiene a Italia e ci resterà”
Cultura

Sangiuliano: “Discobolo Lancellotti appartiene a Italia e ci resterà”

di Redazione Corriere Economia
05/12/2023
Uffizi, i 560 ritratti di personaggi illustri diventano un libro
Cultura

Uffizi, i 560 ritratti di personaggi illustri diventano un libro

di Redazione Corriere Economia
05/12/2023
Mariolina Venezia racconta Trieste e anticipa il nuovo romanzo
Cultura

Mariolina Venezia racconta Trieste e anticipa il nuovo romanzo

di Redazione Corriere Economia
05/12/2023
Scala: Anger malato dà forfait al Don Carlo, sostituito da Park
Cultura

Scala: Anger malato dà forfait al Don Carlo, sostituito da Park

di Redazione Corriere Economia
05/12/2023
Succ.
Pixel 8 Pro, test del nuovo flaghsip Google che punta tutto sulla IA

Pixel 8 Pro, test del nuovo flaghsip Google che punta tutto sulla IA

Ultimi articoli

Treno Eav deragliato, Patriarca (Fi): «Azienda a un punto di non ritorno. Via il direttorio»

Patriarca (FI): «Finisce assedio giudiziario a Berlusconi, assolto anche in Ruby ter»

16/02/2023
Sangiuliano: “Discobolo Lancellotti appartiene a Italia e ci resterà”

Sangiuliano: “Discobolo Lancellotti appartiene a Italia e ci resterà”

05/12/2023
Tim all’ultimo round, cda riunito a Milano

Tim all’ultimo round, cda riunito a Milano

05/11/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Pompei Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Si dimettono 44mila mamme, per 63% conciliazione difficile
  • Gozzi (Federacciai),’su energia resta criticità per imprese’
  • Cop28, con meno consumi frigo-condizionatori -96% gas serra
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it