E’ un francobollo italiano valido per
la posta ordinaria per il secondo scaglione di peso (quello fino
a 50 grammi, pari a 2,75 euro) quello emesso oggi per ricordare
i 100 anni dalla nascita dello scrittore Italo Calvino.
La vignetta del francobollo raffigura lo scrittore
appoggiato, idealmente, sulle pagine di uno tra i suoi più
famosi romanzi (“Il barone rampante”) sullo sfondo un albero i
cui rami si intrecciano con le pagine del romanzo dove
s’intravede il protagonista Cosimo che vivrà tutta la vita sugli
alberi tra boschi e foreste; a destra, un agglomerato urbano in
riferimento a un’altra sua opera (“Le città invisibili”).
Italo Calvino (nato a Cuba nel 1923 e morto a Siena nel
1985, e’ stato uno dei maggiori scrittori italiani. Dopo
l’esperienza partigiana, comincio’ a collaborare con la casa
editrice Einaudi con la quale pubblichera’ molti dei suoi libri:
”Il sentiero dei nidi di ragno” (1947). ”Ultimo viene il
corvo” (1949), ”’Il visconte dimezzato” (1952), ‘Il barone
rampante” (1957), ”Il cavaliere inesistnete” (1959)”Le
Cosmicomiche” (1965), ”Ti con zero” (1967), ”Le citta’
invisibili” (1972), ”Il castello dei destini incrociati”
(1973), ”Se una notte d’inverno un viaggiatore” (1979).
Inoltre Calvino e’ stato un saggista come ad esempio in
”Lezioni americane” (Garzanti, pubblicate postume nel 1988).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA