LE PAROLE PER IMPARARE
(ERICKSON-ZANICHELLI, PP 480, EURO 19.80), A CURA DI MICHELE
DALOISO E MARCO MEZZADRI.
Raccoglie 4000 parole tra quelle utilizzate con più alta
frequenza nei libri della scuola primaria, per un totale di
oltre 460 pagine a colori di definizioni scritte con un
linguaggio semplice e accessibile il primo vocabolario
illustrato per bambini e bambine. È Le parole per imparare (pp
480, euro 19.80), curato da Michele Daloiso e Marco Mezzadri,
docenti del gruppo di ricerca ELICom (Educazione Linguistica
Inclusiva e Comunicazione) dell’Università di Parma e vuole
essere un alleato prezioso e inclusivo per tutti i piccoli
alunni e le piccole alunne che muovono i loro primi passi nel
mondo della scuola.
Lo presentano Erickson, con la sua cura didattica e
l’attenzione alla facilitazione dell’apprendimento, Zanichelli,
con il suo rigore linguistico e la sua tradizione lessicografica
ed ELICom (Educazione Linguistica Inclusiva e Comunicazione) –
con il suo rigore scientifico e la ricerca in campo
glottodidattico e sull’apprendimento linguistico inclusivo.
Nel volume anche esempi d’uso tratti dagli stessi libri
scolastici, una scelta di caratteri ad alta leggibilità e
un’offerta di strumenti e approfondimenti per riflettere sulla
lingua e imparare a utilizzare il vocabolario, corredata da
spazi per la personalizzazione con esempi dal proprio contesto
quotidiano.
Elaborato sulla base delle esigenze di bambini e bambine della
scuola primaria attraverso una selezione specifica dei lemmi,
l’attenzione posta al loro contesto d’uso e l’adozione di un
approccio visivo, è sviluppato con una grafica funzionale e
accessibile e tra l’altro facilita anche l’apprendimento della
pronuncia e dell’ortografia, specie negli alunni e nelle alunne
di madrelingua diversa dall’italiano.
Il vocabolario apre anche all’approfondimento grazie all’app
digitale che rimanda alle 22.000 parole del dizionario Il mio
Zanichelli’ con definizioni più ampie e non facilitate e
contenuti audio che aiutano nella pronuncia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA