• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Esteri

Migranti in Gb, da Corte Suprema stop al piano di trasferimenti in Ruanda: “Illegale”

di Redazione Corriere Economia
15/11/2023
in Esteri
Migranti in Gb, da Corte Suprema stop al piano di trasferimenti in Ruanda: “Illegale”
Share on FacebookShare on Twitter

La Corte Suprema britannica ha bocciato il programma del governo che prevede il trasferimento in Ruanda dei richiedenti asilo che arrivano attraverso il canale della Manica. Lo riporta Sky News, precisando che la Corte ha solo valutato se il Ruanda fosse un “Paese terzo sicuro” verso cui inviare i migranti.

I cinque giudici (Lord Reed, Lord Hodge, Lord Lloyd-Jones, Lord Briggs e Lord Sales) hanno bocciato all’unanimità il piano, definendo “illegale” il trasferimento dei migranti.

“La Corte Suprema respinge all’unanimità il ricorso del ministero dell’Interno e conferma la conclusione della Corte d’Appello – si legge nel dispositivo della sentenza -. Questo perché ci sono fondati motivi per ritenere che i richiedenti asilo correrebbero un rischio reale di maltrattamenti” nel caso fossero rimandati nel loro Paese di origine una volta respinti in Ruanda.Sunak: “Non è risultato che volevamo””Non è il risultato che volevamo”, ma “il principio” di inviare migranti illegali in un Paese terzo sicuro è “legittimo”, ha dichiarato il primo ministro britannico, Rishi Sunak, commentando la sentenza della Corte Suprema.”Fondamentalmente” la Corte Suprema – come fatto in precedenza dai tribunali di grado inferiore – “ha confermato che il principio di inviare migranti illegali verso un Paese terzo sicuro è legittimo”, ha proseguito Sunak, secondo cui “ora considereremo i prossimi passi”, ma “abbiamo passato gli ultimi mesi a pianificare ogni eventualità e rimaniamo totalmente impegnati a fermare le barche”.”L’immigrazione illegale distrugge vite umane e costa ai contribuenti britannici milioni di sterline ogni anno. Dobbiamo porvi fine e faremo tutto il necessario per farlo”, ha chiosato Sunak, rimarcando che “quando le persone sapranno che se arrivano qui illegalmente non potranno restare, allora smetteranno di venire e noi fermeremo le barche”. Il primo ministro interverrà nel pomeriggio in conferenza stampa mentre il neo ministro dell’Interno, James Cleverly, parlerà più tardi ai Comuni.

Leggi anche

ShareTweetPin
Prec.

Zelensky, grazie Meloni, Italia dimostra forte leadership

Succ.

“Buon compleanno, pa”, auguri di Harry il più bel regalo per Carlo

Articoli Correlati

Kissinger, non solo Agnelli: gli amici italiani da Romiti a Napolitano
Esteri

Kissinger, non solo Agnelli: gli amici italiani da Romiti a Napolitano

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Droni kill chain, 80 secondi per individuare e colpire – Ascolta
Esteri

Droni kill chain, 80 secondi per individuare e colpire – Ascolta

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Israele-Hamas, tregua per pochi giorni: poi attacco a Gaza sud, lo scenario
Esteri

Israele-Hamas, tregua per pochi giorni: poi attacco a Gaza sud, lo scenario

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Kissinger e l’oscuro avvertimento a Moro: “Stop compromesso storico o la pagherà cara”
Esteri

Kissinger e l’oscuro avvertimento a Moro: “Stop compromesso storico o la pagherà cara”

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Kissinger, Gianni Agnelli ‘l’amico italiano’: andavano insieme allo stadio a tifare Juve
Esteri

Kissinger, Gianni Agnelli ‘l’amico italiano’: andavano insieme allo stadio a tifare Juve

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Succ.
“Buon compleanno, pa”, auguri di Harry il più bel regalo per Carlo

"Buon compleanno, pa", auguri di Harry il più bel regalo per Carlo

Ultimi articoli

Uccise rivale, portuale no vax Genova condannato a 18 anni

Uccise rivale, portuale no vax Genova condannato a 18 anni

30/11/2023
‘Una nessuna centomila in Arena’, raddoppiate le date a Verona

‘Una nessuna centomila in Arena’, raddoppiate le date a Verona

24/11/2023
Microsoft punta sul Canada, mezzo miliardo in data center per l’IA

Microsoft punta sul Canada, mezzo miliardo in data center per l’IA

23/11/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confapi Sanità Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Trattamento rifiuti,valore della produzione salito del 10,5%
  • Borsa: l’Europa viaggia positiva in attesa dell’inflazione Usa
  • Dell’Erba,futuro Bcc legato a mantenere profilo su territori
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it