• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Esteri

Putin: “Nessuno sano di mente penserebbe a guerra tra potenze nucleari”

di Redazione Corriere Economia
15/10/2023
in Esteri
Putin: “Nessuno sano di mente penserebbe a guerra tra potenze nucleari”
Share on FacebookShare on Twitter

“Nessuno sano di mente dovrebbe lasciare aperta o potrebbe lasciar aperta la possibilità di una guerra fra potenze nucleari”, ha affermato il presidente russo Vladimir Putin, in una intervista a Rossiya 1. “Ma se accadesse, ci renderebbe ancora più cauti”, ha dichiarato. E questo è ancora più vero se in discussione vi è una guerra con Russia e Cina allo stesso tempo. “E’ una cosa priva di senso. Chi ne parla sta solo facendosi paura a vicenda”.

Quanto alla controffensiva ucraina è “completamente fallita”, anche se Kiev sta preparando nuove operazioni lungo il fronte. “Sappiamo che in alcune zone dei combattimenti, tuttavia, la parte sta preparando nuove operazioni offensive. Lo vediamo, lo sappiamo. E reagiamo di conseguenza”, ha detto Putin.Le truppe russe stanno migliorando la loro posizione lungo quasi tutta la linea di contatto, ha poi sottolineato in un’intervista al programma ‘Mosca. Cremlino. Putin’, di cui il giornalista Pavel Zarubin ha pubblicato un estratto sul suo canale Telegram. “Ciò che sta accadendo ora lungo il fronte si chiama ‘difesa attiva’. E le nostre truppe stanno migliorando la loro posizione in quasi tutto questo spazio. Uno spazio piuttosto ampio”, ha dichiarato Putin.”Vogliamo la pace ma ci prepariamo alla guerra”, ha spiegato Putin ricorrendo alla locuzione latina per spiegare i suoi rapporti con l’Occidente. Rispondendo a una domanda su un rapporto del Congresso degli Stati Uniti che invita a prepararsi a possibili guerre simultanee con la Russia e la Cina, il presidente russo ha detto: “Non credo che questi siano pensieri sani che sono venuti alla mente di persone sane, perché dire che gli Stati Uniti si stanno preparando alla guerra con la Russia, beh… Ci stiamo tutti preparando alla guerra perché seguiamo l’antico motto: se vuoi la pace, preparati alla guerra. Ma noi agiamo partendo dal presupposto che vogliamo la pace”.Infine, per quanto riguarda “il conflitto in Medio Oriente è molto più esteso dell’operazione militare speciale di Mosca contro l’Ucraina. “Guardate al Medio Oriente. Vi sembra come l’operazione in Ucraina? Come potete anche solo paragonare le due cose?”, ha dichiarato.

Leggi anche

ShareTweetPin
Prec.

Elezioni in Polonia, è sfida tra Tusk e Morawiecki

Succ.

Ferrovie, sciopero del personale dalle 21 di giovedì alle 21 di venerdì

Articoli Correlati

Kissinger, non solo Agnelli: gli amici italiani da Romiti a Napolitano
Esteri

Kissinger, non solo Agnelli: gli amici italiani da Romiti a Napolitano

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Droni kill chain, 80 secondi per individuare e colpire – Ascolta
Esteri

Droni kill chain, 80 secondi per individuare e colpire – Ascolta

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Israele-Hamas, tregua per pochi giorni: poi attacco a Gaza sud, lo scenario
Esteri

Israele-Hamas, tregua per pochi giorni: poi attacco a Gaza sud, lo scenario

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Kissinger e l’oscuro avvertimento a Moro: “Stop compromesso storico o la pagherà cara”
Esteri

Kissinger e l’oscuro avvertimento a Moro: “Stop compromesso storico o la pagherà cara”

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Kissinger, Gianni Agnelli ‘l’amico italiano’: andavano insieme allo stadio a tifare Juve
Esteri

Kissinger, Gianni Agnelli ‘l’amico italiano’: andavano insieme allo stadio a tifare Juve

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Succ.
Ferrovie, sciopero del personale dalle 21 di giovedì alle 21 di venerdì

Ferrovie, sciopero del personale dalle 21 di giovedì alle 21 di venerdì

Ultimi articoli

Abu Mazen, a Gaza si rischia una seconda Nakba

Abu Mazen, a Gaza si rischia una seconda Nakba

13/10/2023
Il Papa: non abituiamoci alle guerre, orrori contro Dio

Il Papa: non abituiamoci alle guerre, orrori contro Dio

23/10/2023
Il Cdm delibera lo scioglimento del Comune di Caivano

Il Cdm delibera lo scioglimento del Comune di Caivano

16/10/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confapi Sanità Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Trattamento rifiuti,valore della produzione salito del 10,5%
  • Borsa: l’Europa viaggia positiva in attesa dell’inflazione Usa
  • Dell’Erba,futuro Bcc legato a mantenere profilo su territori
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it