• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia Italiana

Ultimo weekend dal sapore estivo, poi arrivano freddo e pioggia

di Redazione Corriere Economia
13/10/2023
in Economia Italiana, Primo Piano
Ultimo weekend dal sapore estivo, poi arrivano freddo e pioggia
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimo weekend dal sapore estivo,
poi inizierà un graduale cedimento dell’anticiclone africano che
cederà il passo al ciclone atlantico e arriveranno pioggia e
temperature in ribasso. E’ quanto annuncia Antonio Sanò,
fondatore del sito www.iLMeteo.it secondo cui oramai l’autunno è
alle porte.
   
Per oggi e domani il tempo sarà ancora stabile,
prevalentemente soleggiato su gran parte delle regioni e ancora
caldo, specie al Centro-Sud e al Nordest, con temperature
massime sempre attorno ai 27-30°C. Le cose inizieranno a
cambiare nel corso di domenica. Il 15 ottobre l’ingresso di aria
più fresca dai quadranti nord orientali favorirà lo sviluppo di
rovesci o temporali che dal Friuli Venezia Giulia si porteranno
poi su Veneto ed Emilia Romagna. Nel contempo venti più umidi di
Libeccio raggiungeranno la Toscana settentrionale, anche qui con
piogge e temporali, in arrivo anche su Marche e Umbria in
serata. Questi saranno i primi segnali di un primo cedimento
dell’anticiclone. Con l’inizio della prossima settimana il tempo
cambierà ulteriormente. Se al Nord i venti freschi faranno
calare sensibilmente le temperature anche di 15°C (di giorno non
si andrà oltre i 14-16°C) il Centro sarà interessato da un primo
fronte perturbato pilotato dal ciclone atlantico che dalla
Spagna si avvicinerà minacciosamente all’Italia. Il Sud invece
sarà ancora protetto dall’anticiclone e quindi continuerà a
vedere un tempo stabile e soleggiato.
   
Nel dettaglio
– Venerdì 13. Al nord: bel tempo salvo nebbie mattutine e locali
coperture del cielo. Al centro: soleggiato e caldo. Al sud: bel
tempo prevalente.
   
– Sabato 14. Al nord: più nubi, qualche pioggia sui confini
alpini, in nottata peggiora sul Friuli Venezia Giulia. Al
centro: cielo sereno o poco nuvoloso. Al sud: ampio
soleggiamento.
   
– Domenica 15. Al nord: peggiora al Nordest con piogge
irregolari. Al centro: subito instabile in Toscana, localmente
sul Lazio, poi anche sugli Appennini. Al sud: soleggiato.
   
Tendenza: da lunedì fresco autunnale al Nord, piogge al Centro.
   

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

ShareTweetPin
Prec.

Insulta i clienti ma in un ambiente stressante, reintegrato

Succ.

Rinviata cerimonia per intitolare strada Portofino a Berlusconi

Articoli Correlati

Arrestata figlia dell’amante di Messina Denaro
Economia Italiana

Arrestata figlia dell’amante di Messina Denaro

di Redazione Corriere Economia
05/12/2023
Funerali Giulia: già iniziato afflusso verso Santa Giustina
Economia Italiana

Funerali Giulia: già iniziato afflusso verso Santa Giustina

di Redazione Corriere Economia
05/12/2023
Sanità, Graziano (Fie): Welfare sostenuto da 5 milioni di lavoratori
Economia Italiana

Sanità, Graziano (Fie): Welfare sostenuto da 5 milioni di lavoratori

di Redazione Corriere Economia
04/12/2023
Brandizzo, Massa in procura a Ivrea per interrogatorio
Economia Italiana

Brandizzo, Massa in procura a Ivrea per interrogatorio

di Redazione Corriere Economia
04/12/2023
A UniTS una delle tre stampanti a getto di Aerosol in Italia
Economia Italiana

A UniTS una delle tre stampanti a getto di Aerosol in Italia

di Redazione Corriere Economia
04/12/2023
Succ.
Rinviata cerimonia per intitolare strada Portofino a Berlusconi

Rinviata cerimonia per intitolare strada Portofino a Berlusconi

Ultimi articoli

Cnpr Forum, Legge di Bilancio e “Ponte sullo Stretto”: il confronto

Cnpr Forum, Legge di Bilancio e “Ponte sullo Stretto”: il confronto

06/11/2023
Meloni oggi in Egitto per vertice su guerra e poi in Israele

Meloni oggi in Egitto per vertice su guerra e poi in Israele

21/10/2023
Tensioni tra studenti e polizia al corteo a Torino

Tensioni tra studenti e polizia al corteo a Torino

17/11/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Pompei Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Si dimettono 44mila mamme, per 63% conciliazione difficile
  • Gozzi (Federacciai),’su energia resta criticità per imprese’
  • Cop28, con meno consumi frigo-condizionatori -96% gas serra
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it