• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia Italiana

Protocollo firmato tra Zes Calabria e Campania e Confapi

di Redazione Corriere Economia
07/02/2023
in Economia Italiana
Protocollo firmato tra Zes Calabria e Campania e Confapi
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato sottoscritto un Protocollo d’intesa tra l’avv. Giuseppe Romano, commissario straordinario di Governo Zes Calabria e Campania, ed i presidenti regionali di Confapi Calabria e Campania Francesco Napoli e Raffaele Marrone. Le parti si propongono e si impegnano a fornire alle imprese che aderiscono all’associazione della Confapi, e più in generale alle imprese del territorio, le informazioni e il supporto per cogliere a pieno le opportunità legate all’area Zes con l’obiettivo principale di attirare nuovi investimenti e porre le basi per creare «poli di crescita» per l’economia locale.

«La sinergia con Confapi – Confederazione Italiana Piccola e Media Industria Privata – è un ulteriore importante risultato raggiunto con l’obiettivo di attrarre nuovi investimenti, favorire dunque lo sviluppo occupazionale, e valorizzare i molteplici vantaggi che offrono le Zone Economiche Speciali. Il confronto ed il dialogo con gli imprenditori è di fondamentale importanza per creare basi solide e durature per una collaborazione che possa valorizzare le potenzialità produttive del nostro territorio» dice il commissario Giosy Romano.

«Un atto significativo e di rilievo – ha dichiarato Francesco Napoli – che dimostra ancora una volta l’attenzione che Confapi Calabria ha nei confronti del tessuto produttivo regionale. L’accordo permetterà alle imprese già operanti all’interno della Zes Calabria ma anche a quelle che decideranno di investire in questa aree tutte le agevolazioni previste con l’obiettivo di dare un nuovo impulso a zone economicamente svantaggiate» .

«In un contesto economico particolarmente delicato come quello attuale, diventa fondamentale per le imprese e il territorio riuscire a cogliere tutte le opportunità. Di primaria importanza, in quest’ottica l’accordo che abbiamo stipulato, come Confapi Campania, con l’avvocato Giuseppe Romano quale Commissario Straordinario del Governo della Zona Economica Speciale della Campania». Afferma Raffaele Marrone, presidente dell’associazione partenopea.

«Le Zone Economiche Speciali – spiega il presidente di Confapi Napoli – sono uno straordinario strumento per rilanciare l’economia del territorio e permettere alle aziende di espandersi. Con questo accordo Zes e Confapi daranno vita a una campagna d’informazione che permetterà alle imprese, consociate e non solo, di raccogliere tutte le informazioni e le opportunità legate alle agevolazioni fiscali previste nell’area. Importanti fette di territorio potranno, così, diventare veri e propri incubatori e poli di innovazione capaci di attirare investimenti mirati con notevoli ricadute occupazionali e produttive»

Tags: confapinewsraffaele romano
ShareTweetPin
Prec.

Tirelli (LgR): A Castellammare di Stabia una Città della Tecnologia

Succ.

Ischia, Patriarca e Martusciello: Dal Governo in arrivo altri 54 milioni

Articoli Correlati

Il cadavere di Liliana Resinovich sarà riesumato, nuova autopsia
Economia Italiana

Il cadavere di Liliana Resinovich sarà riesumato, nuova autopsia

di Redazione Corriere Economia
03/12/2023
Scontro tra un treno e un’auto a un passaggio a livello
Economia Italiana

Scontro tra un treno e un’auto a un passaggio a livello

di Redazione Corriere Economia
03/12/2023
Onde oltre 4 metri, stop a traffico marittimo porto Livorno
Economia Italiana

Onde oltre 4 metri, stop a traffico marittimo porto Livorno

di Redazione Corriere Economia
02/12/2023
Caos neve in Tirolo, l’Alto Adige spaccato in due
Economia Italiana

Caos neve in Tirolo, l’Alto Adige spaccato in due

di Redazione Corriere Economia
02/12/2023
Accoltellato durante una festa, grave un giovane nel Nuorese
Economia Italiana

Accoltellato durante una festa, grave un giovane nel Nuorese

di Redazione Corriere Economia
01/12/2023
Succ.
Ischia, Patriarca e Martusciello: Dal Governo in arrivo altri 54 milioni

Ischia, Patriarca e Martusciello: Dal Governo in arrivo altri 54 milioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Giudice Catania, Salvini insiste: “Apostolico motivo grave imbarazzo per istituzioni”

Giudice Catania, Salvini insiste: “Apostolico motivo grave imbarazzo per istituzioni”

06/10/2023
Mimit, 30mila punti vendita per il trimestre anti inflazione

Mimit, 30mila punti vendita per il trimestre anti inflazione

17/10/2023
Strisciuglio, ‘Pnrr una sfida da 24 miliardi per Rfi’

Strisciuglio, ‘Pnrr una sfida da 24 miliardi per Rfi’

24/11/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Pompei Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Ucraina, consulente italiano Kiev: “Infrastrutture come Zaporizhzhia vanno escluse da conflitto”
  • Attentato Filippine, esplosione durante una messa cattolica: 4 morti
  • Attentato Parigi, chi è l’aggressore
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it