• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Mondo economia

Guerra in Ucraina, l’offerta di un’azienda italiana: pronti a salvare gratis patrimono archivistico

di Redazione Corriere Economia
27/01/2023
in Mondo economia
Guerra in Ucraina, l’offerta di un’azienda italiana: pronti a salvare gratis patrimono archivistico
Share on FacebookShare on Twitter

Un’azienda italiana è pronta a salvare gratuitamente l’ingente patrimonio archivistico dell’Ucraina. In una lettera all’ambasciatore ucraino in Italia Yaroslav Melink, il presidente della Csa Documents ha sottolineato «lo straordinario sforzo del direttore generale degli archivi di Stato ucraini Anatolii Khromov» e ha messo a disposizione dell’Ucraina la capacità di digitalizzare gratuitamente manoscritti, documenti storici e atti del governo di Kiev che rischiano di andare per sempre distrutti dalla guerra.

Nella lettera indirizzata a S. E. Yaroslav Melink, il presidente di Csa, Gian Marco Di Domenico, scrive che l’azienda sarebbe onorata «di offrire gratuitamente le competenze» di Csa sottolineando che «da sempre» l’azienda italiana considera «la scienza archivistica un paradigma fondamentale nell’approccio documentale» e che ha «maturato una profonda esperienza nella gestione e digitalizzazione di archivi di grande valore storico».

«Gentile Eccellenza – scrive nella lettera a Yaroslav Melink il presidente di Csa, Gian Marco Di Domenico – le scriviamo dopo aver letto su “La Repubblica”, dello straordinario che il direttore generale degli archivi di Stato Ucraini Anatolii Khromov, sta compiendo per mettere in salvo il vostro patrimonio archivistico». «La nostra azienda- si legge ancora – è leader in Italia della digitalizzazione della pubblica amministrazione, da sempre, consideriamo la scienza archivistica un paradigma fondamentale nell’approccio alla gestione documentale». «Abbiamo, inoltre, maturato una profonda esperienza nella gestione e digitalizzazione di archivi di grande valore storico» scrive inoltre il presidente di Csa Di Domenico. «Saremmo onorati di offrire gratuitamente le nostre competenze alla direzione generale degli archivi di stato Ucraini, sarebbe il nostro modo di dare un contributo alla eroica resistenza del vostro popolo» si legge nella lettera.

Tags: news
ShareTweetPin
Prec.

Giovanni Perillo eletto presidente campano dell’Associazione Idrotecnica Italiana

Succ.

Crisi, Cacciola (Ond): «Italiani erodono risparmi, 19 miliardi in meno nei conti correnti in soli 5 mesi»

Articoli Correlati

Dombrovskis, ‘sulla riforma del Patto divergenze superabili’
Mondo economia

Dombrovskis, ‘sulla riforma del Patto divergenze superabili’

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Borsa: l’Europa debole attende Wall Street, Milano -0,4%
Mondo economia

Borsa: l’Europa debole attende Wall Street, Milano -0,4%

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Folgiero, oltre mezzo miliardo di dollari investiti in Wisconsin
Mondo economia

Folgiero, oltre mezzo miliardo di dollari investiti in Wisconsin

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Bnl, ‘Marco Tarantola nominato nuovo ad di Findomestic’
Mondo economia

Bnl, ‘Marco Tarantola nominato nuovo ad di Findomestic’

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Antitrust archivierà l’istruttoria sul caro-voli Sicilia
Mondo economia

Antitrust archivierà l’istruttoria sul caro-voli Sicilia

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Succ.
Crisi, Cacciola (Ond): «Italiani erodono risparmi, 19 miliardi in meno nei conti correnti in soli 5 mesi»

Crisi, Cacciola (Ond): «Italiani erodono risparmi, 19 miliardi in meno nei conti correnti in soli 5 mesi»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

È morto Matthew Perry, l’attore star di ‘Friends’ aveva 54 anni

È morto Matthew Perry, l’attore star di ‘Friends’ aveva 54 anni

29/10/2023
Incidente sul lavoro nel Foggiano, muore operaio di 66 anni

Incidente sul lavoro nel Foggiano, muore operaio di 66 anni

26/10/2023
Il calcio nel Seicento, in mostra dipinto di Ciai

Il calcio nel Seicento, in mostra dipinto di Ciai

24/11/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Pompei Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Dombrovskis, ‘sulla riforma del Patto divergenze superabili’
  • Folgiero, oltre mezzo miliardo di dollari investiti in Wisconsin
  • Borsa: l’Europa debole attende Wall Street, Milano -0,4%
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it