• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia Italiana

Superbonus, Confapi: «Preoccupa stop a cessioni, governo riveda decisione»

di Redazione Corriere Economia
20/02/2023
in Economia Italiana
Superbonus, Confapi: «Preoccupa stop a cessioni, governo riveda decisione»
Share on FacebookShare on Twitter

«Siamo fortemente preoccupati per il colpo di mano del governo Meloni di bloccare, d’improvviso, la cessione dei crediti fiscali nell’ambito dei bonus edilizi». Lo afferma Raffaele Marrone, presidente di Confapi Napoli, in relazione alla decisione del Consiglio dei ministri che ha approvato nuove regole per gli interventi in materia di recupero del patrimonio edilizio.

«Una scelta – sottolinea Marrone – che appare incomprensibile visto che gli incentivi hanno aiutato il comparto edilizio, e l’Italia tutta, a ripartire dopo l’emergenza Covid-19. Il Superbonus, con i crediti fiscali e lo sconto in fattura, ha spinto la riqualificazione di intere città, ha creato nuova occupazione e nuove aziende. Inoltre, se attuato nel modo giusto, in ottica futura avrebbe potuto aiutare i cittadini a rispettare i parametri della direttiva cosiddetta “Case green” in studio proprio questi giorni da parte dell’Unione europea. I proprietari immobiliari, invece, si ritroveranno da soli a combattere una “guerra” impari, visto che non tutti sono in grado di provvedere economicamente alle ristrutturazioni necessarie».

«Tutta la vicenda dei bonus edilizi, dall’inizio alla fine, è emblematica di come in Italia vengano gestite la politica e la burocrazia. Non ci si può lamentare dei giovani che decidono di lasciare il Paese o del calo delle imprese attive se poi cancelliamo le misure che incentivano l’economia. La schizofrenia dei vari governi, sui bonus edilizi, ha creato molta incertezza nelle aziende che praticamente ogni 15 giorni hanno dovuto affrontare cambi di direzione. Ma la decisione dello stop totale, ora, rappresenta la pietra tombale su tutta la vicenda. Vogliamo ricordare al governo e alla politica in generale che la programmazione è una delle basi fondamentali di ogni attività economica. Nessun imprenditore può pensare di crescere senza avere un progetto di lunga portata. Cosa che allo stato attuale nel nostro Paese non è possibile fare» conclude il presidente di Confapi Napoli.

Tags: confapi napolinewsRaffaele Marronesuperbonus
ShareTweetPin
Prec.

Patriarca: «Da Weber scortesia istituzionale. Berlusconi uomo di pace»

Succ.

Martusciello e Patriarca: «Troianiello prima donna presidente ordine avvocati Napoli, buona notizia»

Articoli Correlati

Prima il freddo, poi il caldo e di nuovo il gelo e la neve
Economia Italiana

Prima il freddo, poi il caldo e di nuovo il gelo e la neve

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Carceri: un’ispettrice e due agenti aggrediti a Sassari
Economia Italiana

Carceri: un’ispettrice e due agenti aggrediti a Sassari

di Redazione Corriere Economia
30/11/2023
Taglia il braccialetto elettronico per inseguire la ex,arrestato
Economia Italiana

Taglia il braccialetto elettronico per inseguire la ex,arrestato

di Redazione Corriere Economia
29/11/2023
Arriva il freddo polare al nord, forti nevicate sulle Alpi
Economia Italiana

Arriva il freddo polare al nord, forti nevicate sulle Alpi

di Redazione Corriere Economia
29/11/2023
Italia divisa in due, freddo al nord e autunno al centro-sud
Economia Italiana

Italia divisa in due, freddo al nord e autunno al centro-sud

di Redazione Corriere Economia
28/11/2023
Succ.
Ischia, Patriarca e Martusciello: Dal Governo in arrivo altri 54 milioni

Martusciello e Patriarca: «Troianiello prima donna presidente ordine avvocati Napoli, buona notizia»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vuitton prefall Uomo 2024 sfilerà a Hong Kong Sar

Vuitton prefall Uomo 2024 sfilerà a Hong Kong Sar

20/11/2023
Israele, oggi il rilascio di altri 13 ostaggi. Hamas lavora a estensione tregua

Israele, oggi il rilascio di altri 13 ostaggi. Hamas lavora a estensione tregua

26/11/2023
Putin parteciperà al summit virtuale del G20 mercoledì

Putin parteciperà al summit virtuale del G20 mercoledì

19/11/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confapi Sanità Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Trattamento rifiuti,valore della produzione salito del 10,5%
  • Borsa: l’Europa viaggia positiva in attesa dell’inflazione Usa
  • Dell’Erba,futuro Bcc legato a mantenere profilo su territori
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it