• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia Italiana

Tirelli (Lgr): Pnrr formulato prima della guerra, rivedere scadenze

di Redazione Corriere Economia
06/06/2023
in Economia Italiana
Tirelli (lgr): Schlein trasforma Pd in partito marxista-leninista
Share on FacebookShare on Twitter

«Il mondo è cambiato. L’Europa stessa, in pochi anni, ha vissuto grandi mutamenti. È necessario, quindi, rivedere il Pnrr che deve essere aggiornato e spalmato su un arco temporale più lungo. La scadenza del 2026 non è più realistica, bisogna arrivare almeno al 2028. L’Ue e gli Stati coinvolti rivedano milestone e obiettivi».

Lo afferma Alexandro Maria Tirelli, presidente di «Libertà, giustizia, Repubblica».

«L’Italia – sottolinea – è impegnata su molteplici fronti con un Governo in carica da poco più di un semestre, per di più in un contesto particolarmente complesso. La guerra in Ucraina, da un lato, e la congiuntura internazionale, dall’altro, stanno modificando gli assetti geopolitici ed economici internazionali provocando ritardi e disallineamenti nel Pnrr. Tanto da rendere necessario un aggiornamento del Piano. Uno scenario a cui ha aperto anche lo stesso, Paolo Gentiloni. Sarà possibile farlo su una parte minoritaria dei progetti ancora non avviati, circa il 40 per cento, ma è già qualcosa. Condivido in parte l’analisi del ministro Raffaele Fitto che ha proposto di spostare i progetti “non realizzabili” nei tempi imposti sulla programmazione 2021-2027 della Coesione. Ma credo che un anno in più non sia sufficiente. Dobbiamo spostare tutto al 2028 con rendicontazione entro il dicembre 2030».

«Una battaglia politica che sarà complicata e lunga per il centrodestra, con la sinistra anti italiana che, anche questa volta, proverà a mettere i bastoni tra le ruote. D’altronde, con un Piano che prevede 110 miliardi di opere, l’esplosione dei prezzi delle materie prime incide molto, non può essere fatto altrimenti. Ricordiamoci che entro il 30 giugno, cioè “domani”, bisogna completare 27 obiettivi. Ce la faremo? Meglio essere pragmatici che pessimisti».

«Il Recovery attuale è figlio di un’epoca storica vicinissima cronologicamente, ma politicamente lontana. Oggi, invece, siamo dipendenti dallo scenario bellico ed è necessario rivedere alcuni obiettivi, inutili o poco appetibili, e trattare sui tempi di consegna delle altre opere. Dobbiamo poter utilizzare al meglio i 235 miliardi di euro che, ricordiamolo, non sono certo un regalo di Bruxelles».

«Il centrodestra, in cui Lgr idealmente si colloca, deve iniziare a impegnarsi a comprendere più a fondo la questione dell’ambientalismo, che non è certo l’ecovandalismo di Generazione Z o altre buffonate; ma il modo in cui riformare e se necessario ricostruire strutture e infrastrutture energetiche in vista di un’evidente futura penuria di fonti fossili. Le rinnovabili, seppur in maniera marginale, rappresentano una fonte di produzione di energia di cui tener conto e da valorizzare. L’ambientalismo non è un tema da lasciare alla sinistra. Come Lgr, proviamo a caratterizzarci come portatori di un ambientalismo caratterizzato non dall’ideologia o dal fanatismo ma dal pragmatismo», conclude il presidente di Lgr.

Tags: alexandro maria tirellinewspartito libertà giustizia repubblicaPnrr
ShareTweetPin
Prec.

Il Cnpr: «Basta con politica dell’emergenza, si faccia pianificazione opere strutturali»

Succ.

Napoli, Confapi: importante boom turistico, non sprecare occasione

Articoli Correlati

Il cadavere di Liliana Resinovich sarà riesumato, nuova autopsia
Economia Italiana

Il cadavere di Liliana Resinovich sarà riesumato, nuova autopsia

di Redazione Corriere Economia
03/12/2023
Scontro tra un treno e un’auto a un passaggio a livello
Economia Italiana

Scontro tra un treno e un’auto a un passaggio a livello

di Redazione Corriere Economia
03/12/2023
Onde oltre 4 metri, stop a traffico marittimo porto Livorno
Economia Italiana

Onde oltre 4 metri, stop a traffico marittimo porto Livorno

di Redazione Corriere Economia
02/12/2023
Caos neve in Tirolo, l’Alto Adige spaccato in due
Economia Italiana

Caos neve in Tirolo, l’Alto Adige spaccato in due

di Redazione Corriere Economia
02/12/2023
Accoltellato durante una festa, grave un giovane nel Nuorese
Economia Italiana

Accoltellato durante una festa, grave un giovane nel Nuorese

di Redazione Corriere Economia
01/12/2023
Succ.
Superbonus, Confapi: «Preoccupa stop a cessioni, governo riveda decisione»

Napoli, Confapi: importante boom turistico, non sprecare occasione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Mostre, ‘Dieci anni e ottantasette giorni’, a Brescia progetto fotografico Luisa Menazzi Moretti

Mostre, ‘Dieci anni e ottantasette giorni’, a Brescia progetto fotografico Luisa Menazzi Moretti

19/11/2023
Al Comitato sicurezza ricognizione su obiettivi sensibili

Al Comitato sicurezza ricognizione su obiettivi sensibili

14/10/2023
Liguria fa viaggiare gratis sui treni studenti under 19

Liguria fa viaggiare gratis sui treni studenti under 19

16/11/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Pompei Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Ucraina, consulente italiano Kiev: “Infrastrutture come Zaporizhzhia vanno escluse da conflitto”
  • Attentato Filippine, esplosione durante una messa cattolica: 4 morti
  • Attentato Parigi, chi è l’aggressore
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it