• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, rabbia familiari Rigopiano giusta»

di Redazione Corriere Economia
27/02/2023
in Politica
Tirelli (Lgr): «Stato protegge se stesso, rabbia familiari Rigopiano giusta»
Share on FacebookShare on Twitter

«La rabbia dei parenti delle vittime e dei sopravvissuti alla tragedia dell’hotel Rigopiano alla lettura della sentenza è una rabbia comprensibile. Tutta la vicenda processuale, fin dai primi fascicoli alla conclusione finale, dimostra l’esistenza di uno Stato che è fondamentalmente conservatore, autoreferenziale e burocratizzato. Uno Stato che si chiude a riccio per proteggersi dalle istanze di giustizia dei suoi stessi cittadini».

Così l’avvocato Alexandro Maria Tirelli, leader del partito «Libertà, Giustizia, Repubblica», dopo la sentenza del Tribunale di Pescara che ha condannato 5 imputati e ne ha assolti altri 25.

«Emblematica dello stato dei fatti, in questo senso, è la telefonata di allarme del proprietario della struttura ai soccorritori che non hanno creduto, in un primo momento, a quello che veniva loro raccontato. Un fotogramma drammatico che è l’affresco più tragico e significativo del rapporto che intercorre tra cittadini e macchina amministrativa».

«La realtà è che l’Abruzzo è una delle regioni dove l’amministrazione pubblica, in ogni suo comparto, soffre di un altissimo grado d’inefficienza e burocratizzazione. Che si tratti di sanità, ordine pubblico o protezione civile, la “macchina” della Regione è lenta e ingolfata dalle procedure. La parola d’ordine deve essere obbligatoriamente “sburocratizzare”. Snellire tutti i processi e rendere finalmente efficiente il sistema».

«Mentre il settore privato lavora alacremente e porta avanti il territorio, sostituendosi di sovente anche allo Stato, quello pubblico è occupato da migliaia di emuli di Checco Zalone, la cui caratteristica principale è l’attaccamento al posto fisso statale e ai piccoli e grandi privilegi che da questo discendono. La regione sopravvive e progredisce solo grazie alla volontà dei cittadini abruzzesi. Negli ultimi anni si sono fatti notevoli passi in avanti sul piano delle infrastrutture ma serve molto di più. Pescara e l’Abruzzo tutto possono, e devono, crescere molto più velocemente» conclude Tirelli.

Tags: alexandro maria tirellinewspartito libertà giustizia repubblica
ShareTweetPin
Prec.

Martusciello e Patriarca: «Troianiello prima donna presidente ordine avvocati Napoli, buona notizia»

Succ.

Confapi contro ddl Autonomia: «Legge non va, tutela al sud»

Articoli Correlati

Salvini, Tajani non si alleerà con Afd? Sbaglia
Politica

Salvini, Tajani non si alleerà con Afd? Sbaglia

di Redazione Corriere Economia
03/12/2023
Mattarella,inaccettabili le offese social a persone disabili
Politica

Mattarella,inaccettabili le offese social a persone disabili

di Redazione Corriere Economia
03/12/2023
Raduno sovranisti Firenze, lo sfottò di Renzi: “Povero Salvini, non c’è nessuno”
Politica

Raduno sovranisti Firenze, lo sfottò di Renzi: “Povero Salvini, non c’è nessuno”

di Redazione Corriere Economia
03/12/2023
Raduno sovranisti Firenze al via: “Ue minaccia per l’Europa, lottiamo per patria, famiglia e Dio”
Politica

Raduno sovranisti Firenze al via: “Ue minaccia per l’Europa, lottiamo per patria, famiglia e Dio”

di Redazione Corriere Economia
03/12/2023
Meloni blinda Delmastro: «Poche toghe ci attaccano»
Politica

Meloni blinda Delmastro: «Poche toghe ci attaccano»

di Redazione Corriere Economia
03/12/2023
Succ.
Superbonus, Confapi: «Preoccupa stop a cessioni, governo riveda decisione»

Confapi contro ddl Autonomia: «Legge non va, tutela al sud»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Xi-Macron, ‘evitare una crisi umanitaria più grave a Gaza’

Xi-Macron, ‘evitare una crisi umanitaria più grave a Gaza’

20/11/2023
Il gas vola (+12%) coi sospetti di sabotaggio in Finlandia

Il gas vola (+12%) coi sospetti di sabotaggio in Finlandia

10/10/2023
Eni, via libera Ue ad acquisizione Neptune

Eni, via libera Ue ad acquisizione Neptune

14/10/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Pompei Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Brandizzo, Massa in procura a Ivrea per interrogatorio
  • A UniTS una delle tre stampanti a getto di Aerosol in Italia
  • Ucraina, consulente italiano Kiev: “Infrastrutture come Zaporizhzhia vanno escluse da conflitto”
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it