• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere Economia
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze
Corriere Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Politica

Ucraina, Tirelli (Lgr): No a F16, sarebbe escalation

di Redazione Corriere Economia
23/05/2023
in Politica
Tirelli (Lgr): «Qatargate, Ue bucata: va riformata»
Share on FacebookShare on Twitter

«Armare Kiev con gli F16 sarebbe un errore imperdonabile. Significherebbe fare di un Paese cuscinetto, qual era ed è l’Ucraina, un avamposto militare dell’Occidente contro Mosca». A dirlo è l’avvocato Alexandro Maria Tirelli, presidente del partito «Libertà, Giustizia, Repubblica». «L’escalation sarebbe imminente con rischi non ponderabili da una parte e dall’altra – prosegue –. La diplomazia internazionale non può permettersi un passo falso del genere».

«Il nostro partito esprime profonda fede atlantica ma, allo stesso tempo, è consapevole che una contrapposizione frontale di questo tipo ci farebbe piombare, nuovamente, negli anni oscuri della Guerra fredda. Ci sono però dei percorsi che, a nostro avviso, è possibile intraprendere per evitare l’afganizzazione dell’Ucraina. A seguito dell’immediata conclusione dello scontro armato e del ritiro delle truppe russe, Kiev dovrà riconoscere l’indipendenza del Donetsk e del Lugansk ufficializzando, al contempo, l’impegno a non dislocare sul proprio territorio armi tattiche chimiche o batteriologiche dell’Alleanza».

«Ulteriore impegno sarà quello di non adottare, ora e in futuro, atteggiamenti repressivi nei confronti di cittadini russi o bielorussi che vivono sul proprio territorio. In cambio, la comunità internazionale realizzerà un nuovo Piano Marshall per la ricostruzione di un Paese danneggiato dal conflitto. Allo stesso modo, – prosegue il leader di Lgr – Mosca dovrà rispettare gli esiti di un nuovo referendum per l’autodeterminazione nazionale dei cittadini della Crimea da svolgersi sotto l’egida dell’Onu. Durante i negoziati, la Russia non dovrà ricorrere ad armi sporche o termobariche e dovrà assicurare il rispetto e la tutela delle minoranze ucraine che vivono e lavorano entro i suoi confini».

«È colpevolmente passato sotto silenzio, poi, la visita nelle scorse settimane del plenipotenziario del Cremlino e ministro degli Esteri, Serghei Lavrov, in Venezuela e a Cuba, storici alleati della Russia. Un segnale chiaro inviato agli Stati Uniti per dimostrare che Mosca può in qualsiasi momenti minacciare, dal Sud America, Washington. D’altronde, secondo le norme del diritto internazionale consuetudinario, la comunità internazionale non potrebbe né sul piano formale né su quello legale obiettare nulla su un armamento massiccio del Venezuela o della stessa Cuba, dopo l’aiuto militare offerto a Kiev dall’Europa e dagli stessi Stati Uniti. Di fatto assisteremmo a un ritorno al passato con due super potenze che armano i loro alleati nel cortile del nemico per alimentare una strategia della tensione».

«La situazione è particolarmente complessa – ha concluso Tirelli – ma non per questo possiamo permetterci errori marchiani di valutazione. Dunque, sì a un’Ucraina inglobata nell’area di influenza politico-economica occidentale ma no all’escalation sugli armamenti per trasformare Kiev nella testa di ponte della Nato contro Mosca».

Tags: alexandro maria tirellinewspartito libertà giustizia repubblica
ShareTweetPin
Prec.

Pirozzi (Confintesa): «Serve incontro per Polo ambientale, Bonavitacola ci ascolti»

Succ.

Il Cnpr: «Basta con politica dell’emergenza, si faccia pianificazione opere strutturali»

Articoli Correlati

Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità
Politica

Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Meloni: ‘Centrodestra in Ue con lo stesso perimetro’
Politica

Meloni: ‘Centrodestra in Ue con lo stesso perimetro’

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Fisco, Meloni: “Cittadino non è suddito da vessare”
Politica

Fisco, Meloni: “Cittadino non è suddito da vessare”

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Giorgia Meloni: “Via della Seta non ha dato risultati sperati”. Ma la Cina non ci sta
Politica

Giorgia Meloni: “Via della Seta non ha dato risultati sperati”. Ma la Cina non ci sta

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Meloni a Bonomi: 12 miliardi per le imprese da revisione del Pnrr
Politica

Meloni a Bonomi: 12 miliardi per le imprese da revisione del Pnrr

di Redazione Corriere Economia
07/12/2023
Succ.
Il Cnpr: «Basta con politica dell’emergenza, si faccia pianificazione opere strutturali»

Il Cnpr: «Basta con politica dell’emergenza, si faccia pianificazione opere strutturali»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Con De Niro alla sbarra i datori di lavoro vip

Con De Niro alla sbarra i datori di lavoro vip

03/11/2023
Sardegna, è strappo fra Lega e Fdi alle elezioni regionali

Sardegna, è strappo fra Lega e Fdi alle elezioni regionali

02/12/2023
Cisl in piazza,  Sbarra a Meloni: ‘La responsabilità va ricambiata’

Cisl in piazza, Sbarra a Meloni: ‘La responsabilità va ricambiata’

25/11/2023

Naviga nella categoria

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Categories

  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Primo Piano
  • Scienze

Browse by Tag

alexandro maria tirelli Alisher Usmanov Annarita Patriarca Antonio Graziano Berlusconi Caivano Camere penali del diritto europeo e internazionale camere penali internazionali Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili castellammare di stabia cnpr CNPR Forum confapi confapi napoli Confintesa Corecom Campania elly schlein Forum italiano dell’export Forza Italia Francesco Paolo Sisto fulvio martusciello Gaetano Manfredi Gennaro Sangiuliano giustizia hbw Israele Luigi Pagliuca Napoli nauticsud news odcec napoli partito democratico partito libertà giustizia repubblica Polo tecnologico piemontese Pompei Raffaele Marrone raffaele romano Rigenera Hbw Russia Silvio Berlusconi superbonus Tecnosistem US Salernitana Vincenzo De Luca Vincenzo Pirozzi

Ultimi Articoli

  • Dombrovskis, ‘sulla riforma del Patto divergenze superabili’
  • Folgiero, oltre mezzo miliardo di dollari investiti in Wisconsin
  • Borsa: l’Europa debole attende Wall Street, Milano -0,4%
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Home
  • Media
  • Privacy Policy

© 2023 - Corriere-Economia.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Cronaca Italiana
  • Cultura
  • Economia Italiana
  • Esteri
  • Finanza
  • Mondo economia
  • PMI e Business
  • Politica
  • Scienze

© 2023 - Corriere-Economia.it